Forse per diverso tempo hai “sonnecchiato”, ma ora vuoi proprio sapere come promuoversi sui social.
Niente paura: siamo qui per questo!
Uno dei primi canali da raggiungere è, infatti, proprio internet.
In questo articolo ti darò 5 pratici consigli per promuoversi sui social. Molto utili anche per chi vuole cominciare ora e non sa da dove partire, o per chi vuole semplicemente migliorare la propria presenza sul web.
Innanzi tutto, quale canale è preferibile per promuoversi sui social efficacemente?
Dipende dall’attività che svolgi. Facebook è un’istituzione e aprire una pagina professionale su questo social è quasi d’obbligo.
Alcune attività, invece, non sono molto indicate per Instagram.
Se sei un avvocato, ad esempio, dovrai preferire Facebook e LinkedIn, social a cui puoi dare un’impronta più impostata.
Promuoversi sui social definendo chiaramente obiettivi e target
Esserci sui Social è fondamentale: tutti, statisticamente, “controllano” il profilo professionale di aziende e imprenditori per farsi un’idea. Ecco perché è importante esserci, e in maniera professionale, anche se magari non si ha intenzione di far partire sponsorizzate specifiche.
Ecco cinque consigli efficaci per promuoversi sui social.
1) Stabilire obiettivi e creare un piano editoriale sulla base degli stessi
Al primo posto bisogna mettere senza dubbio la creazione di un piano editoriale. Grazie ad un’agenda che organizzi i contenuti da pubblicare si potranno infatti raggiungere più facilmente gli obiettivi prestabiliti.
Bisogna essere chiari, semplici e diretti. Lo scopo del piano editoriale è innanzi tutto quello di identificare il proprio target di pubblico per comprendere meglio quali siano le esigenze da soddisfare.
Sulla base del target si delineano poi contenuti e formati da utilizzare tra quelli più seguiti dallo stesso target.
2) Creare contenuti e stabilire obiettivi
Occorre conoscere il proprio pubblico, i clienti ideali e quale sia il loro comportamento.
I contenuti di un piano editoriale professionale devono infatti descrivere il proprio brand e attrarre traffico e interazioni.
Si va sempre per STEP.
L’obiettivo iniziale è solitamente quello di attirare l’attenzione, per poi fidelizzare i propri follower o (gran) parte di essi.
Le campagne di advertising sui social oggi sono un mezzo potente per generare attenzione con contenuti di valore. Servono inoltre ad affermare la propria identità presso i clienti potenziali.
Tuttavia, decidere quando, se e come attivare una campagna Social dipende dall’obiettivo specifico che ci si è prefissi in un dato periodo.
3) Usare strategie che funzionano
Una delle strategie oggi più efficaci è quella detta della “scarsità”, che genera un’urgenza in chi è indeciso sull’acquistare un servizio o prodotto.
Invoglia i clienti a fare il primo passo e a smettere di tergiversare.
Oltre a questo metodo è di rinomato successo il meccanismo della riprova sociale attraverso le recensioni su Facebook e LinkedIn (Social che le mettono in rilievo).
4) Puntare (eventualmente) sul pubblico personalizzato e Lookalike
Dopo aver individuato il proprio pubblico, bisogna attirarlo verso il proprio canale Social e procedere alla fidelizzazione del cliente tramite la Customer Excellence. I dati relativi al traffico web, alle interazioni sul proprio sito, all’attività sulla propria applicazione saranno quindi il metro di misura per comprendere se la strategia sta funzionando.
Dopo aver conquistato una cerchia di clienti ci si può affidare al pubblico Lookalike. I logaritmi dei social possono infatti cercare clienti simili a quelli già fidelizzati a cui proporre il proprio brand. Questo metodo può incidere non poco nello sviluppo del proprio nome sui social.
5) Valorizzare l’unicità del Brand
Attraverso post e testi molto mirati, è essenziale valorizzare l’unicità del proprio brand. In un mercato saturo di marchi e soluzioni, l’unico mezzo per proporre il proprio prodotto o metodo come diverso rispetto alla concorrenza è quello di valorizzare molto nei post le caratteristiche che lo rendono unico e speciale.
Se ti piacerebbe approfondire, contattami alla pagina dedicata e spiegami del tuo interesse su come promuoversi sui Social e tramite il tuo personal branding.